Roccavaldina
000- Si percorre la SP7i.jpg
001 - Castiglione di Sicilia con il presidente.jpg
002 - Tra i tornanti della SP7i.jpg
003 - Sulla SS185 fermi per raggrupparci .jpg
004 - Il castello con le due torri e il grandioso portale a sesto acuto di stile gotico al centro della facciata.jpg
005 - Tutti assorti ad ascoltare la storia dei Valdina.jpg
006 - All interno del patio del castello.jpg
007 - Splendido loggiato con volte a crociera alleggerite dalla presenza di elementi decorativi.jpg
008 - Il fantasma del castello.jpg
009 - Soffitto con elementi decorativi tipicamente barocchi.jpg
010 - Il loggiato.jpg
http://www.iemufurriannu.com/images/raduni/raduni_2018_foto/Roccavaldina/010 - Il loggiato.jpg
011 - Pippo in un momento di relax con il suo sigaro.jpg
012 - Vista dal castello panoramica.jpg
013 - Mesole del balcone angolare che seguono a raggiera l edificio.jpg
014 - Nell Antica Farmacia di Roccavaldina del 1628 e conservata un antica collezione di manufatti in ceramicajpg.jpg
015 - Lincaricato del comune ci riferisce che tra questa collezione si trova uno degli unici tre vasi nel mondo firmati da A Patanazzi raffinatissimo ceramista di Urbino.jpg
016 - Usciti dalla antica farmacia ci avviamo verso il Duomo.jpg
017 - Chiesa di San Nicola.jpg
018 - Interno della Chiesa di San Nicola.jpg
019 - Crocifisso dipinto su tavola opera del XV secolo.jpg
020 - Altare maggiore in marmi mischi di imponente la bellezza sovrastato da un artistica macchina lignea opera di Frate Giacomo della Rocca.jpg
021 - Tela raffigurante la Madonna della Lettera opera seicentesca di ignoto.jpg
022 - Cappella di San Nicola di stile barocco ricca di stucchi e affreschi la statua in cartapesta affiancata da due colonnine tortili in marmo e sovrastata dalle insegne araldiche della famiglia Valdina.jpg
023 - Affresco raffigurante la Strage degli innocenti.jpg
024 - Fonte Battesimale costituita da una vasca monolitica in pietra lavica.jpg
025 - La nostra guida ci illustra la storia della Chiesa.jpg
026 - Tutti attenti ad ascoltare tranne il birichino Franco che si distrae.jpg
027 - Giorgio e signora in prima fila.jpg
028 - Il sole ci irraggia di luce mistica.jpg
029 - Si ammira la tomba del Valdina.jpg
030 - Tomba di Giovanni Valdina Vignolo pregevole opera del XVII secolo.jpg
031 - Madonna delle Grazie opera del 1566 attribuita ad Andrea Calamech.jpg
032 - Ci dirigiamo verso il ristorante per il meritato pranzo.jpg
032 - Il momento in cui diamo il meglio di noi stessi.jpg
033 - Il presidente sempre in azione.jpg
034 - Foto di gruppo.JPG
http://www.iemufurriannu.com/images/raduni/raduni_2018_foto/Roccavaldina/034 - Foto di gruppo.JPG
035 - Selfie dopo il battesimo della moto di Sandro.jpg
036 - Cosa ci vuole indicare Domenico.jpg
037 - Santina Domenico e Sergio Suzuki.jpg
038 - Lentamente si torna verso casa.jpg
039 - Panorama da Milazzo al santuario di Tindari ci accompagna.jpg