Sikania tour parte 1
000 - Sikania tour.jpg
001 - Il gruppo del 25 a S Biagio Platani.JPG
002 - Dopo il mio rimprovero le signore si studiano il book del tour.JPG
003 - Il 26 appuntamento al solito posto P presidente.jpg
004 - Gruppo di famiglia in un parcheggio.jpg
005 - Carmelo sulla bimba nuova si da delle arie.jpg
006 - In sella si parte.jpg
007 - Sulla A19.jpg
http://www.iemufurriannu.com/images/raduni/raduni_2019_foto/Sikania tour/parte 1/007 - Sulla A19.jpg
008 - Fermi in un tra le tante interruzioni sulla strada per Agrigento.jpg
009 - La colonna nel tunnel.jpg
010 - Eraclea Minoa.jpg
011 - In prossimita di Poggioreale.jpg
012 - Si parchegggia davanti all ingresso delle rovine di Poggioreale.jpg
013 -Il viale principale dice gia tutto quello che c e da sapere senzazione che trasmette e di vita vissuta.JPG
014 - Alcune case sono sventrate altre sembrano con le pareti o i tetti appesi a un filo.JPG
015 - Casa dopo casa la via sembra prendere forma e vita.jpg
016 - Scendendo i gradini della Chiesa madre oltre la piazza si scorge un vista bellissima.jpg
017 - Proprio sotto la piazza a confine col verde c e un bellissimo bevaio in cui l acqua scorre ancora.jpg
018 - Il consigliere Messina con il presidente.JPG
019 - Alcune belle zavorrine con i loro piloti.JPG
020 - Angela e Donatella a passeggio.JPG
021 - Il vicepresidente ci illumina sulla storia della citta.JPG
022 - Francesco e Carmelo.JPG
023 - Francesco e rimasto ammutolito nel vedere un paese dove il tempo si e fermato in un attimo.jpg
024 - Il profilo della citta che con la sua maestosa bellezza vorrebbe lasciare il ruolo di museo a cielo aperto e tornare a vivere.jpg
025 - Si riprendono le moto per andare a pranzo.jpg
026 - Pippo spiritato il vino gli ha fatto effetto.JPG
027 - Gli amici di Gela Franco e Patrizia con Enza e Toni.JPG
028 - Maria e Francesco sfoggiano la polo del decennale con i loghi degli sponsor.JPG
029 - un bel sorriso dei Messina e i Sapienza distratti dalla pasta.JPG
030 - Un bel primo piano dei Fichera.JPG
031 - Un momento di tenerezza dei Di Marco.JPG
032 - Santina e Domenico stanchi ma sorridenti.JPG
033 - Un saluto dall ala destra.jpg
034 - Un saluto dall ala sinistra.jpg
035 - L equipaggio Marino candidato per il premio di fine anno.jpg
036 - Si ritorna in sella alle nostra bambine.jpg
037 - Si Lascia il ristorante Il Campanile alle volte di S Stefano Quisquina.jpg
038 - Si imbocca un ponte che ci porta a Corleone.jpg
039 - Tra vigneti.jpg
040 - E uliveti.jpg
http://www.iemufurriannu.com/images/raduni/raduni_2019_foto/Sikania tour/parte 1/040 - E uliveti.jpg
041 - Attraversando masserie.jpg
042 - Si attraversa la galleria di Corleone.jpg
043 - La colonna attraversa il lago di Prizzi.jpg
044 - Ed eccoci al Teatro di Andromeda.JPG
045 - Ci accoglie Libero Reina dandoci alcune informazioni sul teatroJPG.JPG
046 - U pagghiaru del vicepresidente.jpg
047 - Si sale verso la terrazza del teatro .JPG
048 - Icaro morente.JPG
049 - Maschera della Parola e Genius loci di Lorenzo Reina.jpg
050 - Le signore dello striscione.JPG
051 - Foto di gruppo nel proscenio del teatro dedicato alla Costellazione di Andromeda.JPG
052 - In attesa del fatidico tramonto.JPG
053 - La porta a nord.jpg
054 - Un teatro di pietra en plain air con una visuale mozzafiato su una vallata scoscesa.jpg
055 - Seduti ognuno sulla sua stella della costellazione di Andromeda.JPG
056 - Pippo e Cettina.JPG
057 - Marilena e Carmelo.jpg
058 - Il presidente si fa fotografare anche lui in questa location bellissima.JPG
059 - Ed eccolo il bellissimo tramonto.jpg
060 - Il teatro in pietra piu alto del mondo. Centotto doppi cubi di pietra che visti dall alto hanno forma di stelle a otto punte.JPG
061 - La meritata cena al Pigna d Oro dopo una giornata di moto.jpg
062 - Il risveglio del sabato 27 mattina un panorama bellissimo.JPG
063 - La scelta del percorso per Burgio e stata poco felice.jpg
064 - Il maltempo di questo inverno ha distrutto parecchie strade interne.jpg
065 - Dopo tante peripezie e strade sbagliate ecco Burgio.jpg
066 - Si entra in paese con l equipaggio Bagiante.jpg
067 - A seguire l equipaggio Messina.jpg
068 - Equipaggio Pugliarelli.jpg
069 - Equipaggio Fichera.jpg
070 - Equipaggio Sciliberto.jpg
071 - Equipaggio Marino.jpg
072 - E per finire il compagno di scopa Caruso.jpg
073 - Si parcheggia davanti all ex convento.jpg
073bis - Il museo dall acronimo MUCEB.jpg
074 - Si accede da un chiostro.jpg
075 - L incontro con la nostra guida Maria Concetta.jpg
076 - Piu o meno attenti.JPG
077 - Uno dei nostri fotoreporter professional.jpg
078 - Iniziamo la visita del Museo MUCEB.JPG
079 - La dottoressa Bellavia ci fa conoscere la storia della ceramica di Burgio.JPG
080 - Una collezione importantissima perche inizia il percorso storico da pezzi rarissimi del XI secolo.JPG
081 - Ceramisti trasferitosi da Caltagirone a Burgio creando i manufatti di maiolica chiamati roba di Sicilia.JPG
082 - Lasciamo il museo della ceramica.jpg
083 - Convento dei Cappuccini a Burgio.jpg
084 - La grande tela sull altare maggiore attribuita allo Zoppo di Gangi con la splendida cornice barocca.jpg
085 - Sembriamo tanti scolaretti con il grembiule giallo.JPG
086 - Qualcuno rimane esterefatto.JPG
087 - La mummificazione dei cadaveri aveva un procedimento diverso da quello egizio .JPG
088 - Essiccavano i cadaveri e per mesi li immergevano in bagni profumati.JPG
089 - Alcune mummie sono state rivestite con gli abiti originali.JPG
090 - Trasferimento al ristorante Garella.jpg
091 - Lasciamo le moto.jpg
092 - Visita della cinquecentesca fonderia Mario Virgadamo.jpg
093 - Luigi Mule Cascio titolare della fonderia ci spiega i processi di produzione.JPG
094 - Incantati dall esercizio di quest arte l arte campanaria.JPG
095 - La Chiesa di S. Giuseppe.JPG
096 - Il fastoso interno della Chiesa di S. Giuseppe.JPG